Best Western, conosciuta per il suo impegno nell'ospitalità e nel comfort dei suoi ospiti,
è una catena internazionale di hotel che offre una vasta gamma di strutture alberghiere, tra queste Best Western Hotel Adige.
L'hotel ha conseguito risultati significativi nel campo dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale grazie all’adozione
della tecnologia Eli Power e di un sistema di micro-cogenerazione.
Questa scelta ha reso possibile la produzione autonoma di energia, con un impatto positivo sui costi energetici
e un uso più efficiente delle risorse disponibili.

Necessità Energetiche
L’hotel offre una vasta gamma di servizi che richiedono una notevole quantità di energia, quali:
• 70 camere
• Ristorante e cucina
• Area Wellness & Sauna
• Piscina riscaldata
• Colonnine di ricarica per auto
• Palestra
• Servizio lavanderia
Con un consumo energetico così elevato, l’adozione della microcogenerazione si è rivelata una soluzione ideale per ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza energetica, senza compromettere la qualità dei servizi offerti agli ospiti.

I Risultati Ottenuti
In soli 12 mesi, l’introduzione dei microcogeneratori Eli Power ha permesso all’hotel
di produrre energia per un valore stimato di 48.000 euro, con un impatto concreto sulla riduzione dei costi in bolletta
(calcolati secondo le attuali tariffe dell’energia). Un traguardo che testimonia concretamente i vantaggi della microcogenerazione.
Con oltre 243.820 kWh di energia autoprodotta nel corso dell’anno, la struttura ha potuto contare su un’elevata
indipendenza energetica, limitando in modo significativo il ricorso alla rete elettrica nazionale.

Valore dell'energia generata
nell'anno 2024
€ 48.000

Produzione di energia
nell'anno 2024
243.820 kW
Il risparmio sui costi è stato ottenuto in base alle tariffe energetiche attuali